Per tutti gli analisti HPLC e UHPLC in cerca di soluzioni a problemi cromatografici
Il corso è disponibile presso vostra sede sia nella versione INTERA di 8 ore che in quella RIDOTTA di 6 ore. Il corso è disponibile via WEB in versione da 8 ore, suddiviso in due mezze giornate da 4 ore.
- La valigetta del dottore
- Interpretazione dei parametri vitali della colonna
- Carte di controllo e programma di manutenzione
- Diagnosi a partire dalla miscela test
- Controllo e manutenzione della pompa
- Controllo del gradientatore
- Controllo dell'autocampionatore
- Stima dell’ECV del sistema in modo diretto e indiretto
- Ottimizzazione del sistema in funzione del formato della colonna
- Calcolo sperimentale del Dwell Volume
- Uso e manutenzione della colonna
- Lavaggio della colonna
- Conservazione della colonna
- Fronting
- Tailing
- Distorsione e Sdoppiamento
- Perdita di efficienza
- Instabilità dei Tr
- Diminuzione dei Tr
- Instabilità della linea di base
- Deriva della linea di base
- Picchi interferenti
- Esame di casi pratici
- Discussione di casi pratici
Date dei Corsi Web
28 e 29 maggio 2025 | 9:00 - 13:00
15 e 16 ottobre 2025 | 9:00 - 13:00
Costo singolo partecipante: 550€ + IVA
Registrazione online
Cancellazioni e Sostituzione: Per cancellazioni effettuate 10 giorni prima della data del corso è previsto il rimborso completo dell’importo. Non sarà emesso alcun rimborso per cancellazioni avvenute dopo tale termine. Sarà possibile sostituire un partecipante con altro nominativo previa comunicazione scritta.