Suggerimento Tecnico per la Preparazione del Campione

Livello:  Intermedio

Perché i miei recuperi sono maggiori del 100%?

Quando si esegue l'estrazione di analiti con SPE, ci si aspetta un recupero del 100%. 
Se il recupero è inferiore, significa che c'è un problema nell’interazione tra analita e sorbente, ma quali sono i motivi per cui si può avere un recupero maggiore di quello che ci si aspettava (o superiore al 100%)?

Problemi comuni

  • Interferenti che coeluiscono
  • Contaminanti nel solvente o nel sorbente scelti
  • Alterazione dello standard Interno, che lo rende non affidabile
  • I calcoli del recupero non sono accurati

Esaminiamo ciascuno di questi problemi.

Coeluizione di interferenti: 
Gli intereferenti sono normalmente presenti nelle matrici e l'obiettivo delle SPE è di rimovuerli. Se si riscontrano recuperi maggiori del 100%, il primo step è quello di usare una tecnica analitica ortogonale, per verificare se l'aumento del recupero sia dovuto ad una coeluizione. Laddove la coeluizione sia verficata, ci sono alcune possibili soluzioni:

  1. Modificare le fasi di lavaggio nel metodo SPE per rimuovere selettivamente le impurezze durante il lavaggio.
  2. Selezionare un sorbente SPE alternativo, che possa rimuovere meglio queste impurezze . Questo è più facile se l'analita / impurezza può essere ionizzata selettivamente, dal momento che un sorbente a scambio ionico molto spesso fornirà estratti più puliti rispetto alle soluzioni in fase inversa o normale.
  3. Ottimizzare il metodo analitico in modo da risolvere analiticamente i 2 picchi, eliminando così la necessità di rimuovere questa impurezza durante la fase SPE.
  4. Analizzare un campione “bianco”, per accertare le impurezze presenti, da utilizzare poi nei calcoli, sottraendolo al recupero.

Contaminanti dal solvente o dal sorbente: 
Queste sono tipicamente impurezze presenti nei materiali di partenza che sono di natura simile al composto di interesse e di conseguenza coeluiscono con esso durante la SPE e la successiva fase analitica. È possibile eseguire i passaggi precedenti per rimuovere le impurezze coeluenti o, in alternativa, identificare il livello presente nel sorbente analizzando il bianco e sottraendolo dal picco principale durante il calcolo. Prima dell'aggiunta del campione, se si equilibra il sorbente con il solvente di eluizione, questo dovrebbe eliminare i potenziali contaminanti dal sorbente prima di caricare il campione. Per le impurezze introdotte dal solvente, in genere il cambio del solvente dovrebbe risolvere il problema.


Lo standard interno è compromesso: 
Se lo standard interno non mostra un recupero del 100%, i calcoli successivi saranno imprecisi. È sempre buona norma utilizzare uno standard interno di natura simile al composto di interesse in quanto questo fornirà un punto di riferimento più robusto per il metodo. Se si ritiene che lo standard interno non mostri un buon recupero dal materiale SPE, si può usare uno standard esterno aggiunto al solvente di eluizione per calcolare il recupero assoluto.


I calcoli di recupero sono imprecisi:
É importante rivedere questo passaggio per accertarsi dove si verifichino gli errori.

  1. Errori di calcolo: controllare tutti i calcoli e tenere conto di tutti i fattori di diluizione.
  2. Errori di integrazione: reintegrare tutti i picchi e utilizzare i calcoli manuali per conferma.
  3. Errori del metodo analitico: assicurarsi che il metodo analitico utilizzato consenta la corretta integrazione e il calcolo delle aree. Assicurarsi che per l'iniezione non vengano utilizzati solventi forti ed eseguire una calibrazione su un certo numero di diluizioni per dimostrare la linearità del metodo. Risolvere i problemi del metodo analitico per determinare eventuali fattori che possono portare a una scarsa riproducibilità.
  4. Verificare che i rivelatori selezionati siano appropriati e funzionino correttamente.

Speriamo che questo suggerimento ti sia stato d'aiuto! Dai un'occhiata alle risorse sull'estrazione in fase solida e ai nostri prodotti in evidenza. Al prossimo mese con un nuovo suggerimento!
Estrazione in fase solida Strata™
Estrazione in fase solida Strata-X

Hai bisogno di aiuto?

• Consulenza per la scelta del metodo

• Supporto nella scelta del prodotto migliore per le tue esigenze

• Richiesta di quotazione

Lasciati aiutare dal nostro team, ti basterà compilare il modulo di assistenza clienti e ci metteremo al lavoro per te.

Marchi commerciali
Strata è un marchio di proprietà di Phenomenex.