Per tutti coloro che si occupano di sviluppo metodo HPLC e/o UHPLC
Il corso complessivamente dura 8 ore. E’ possibile organizzarlo presso vostra sede o via Web. Il corso in modalità Web è suddiviso in due mezze giornate da 4 ore.
- Gli obiettivi dello sviluppo
- La scelta del formato colonna
- Scelta della modalità separativa
- Classificazione in base ai comportamenti idrofobico e idrofilico
- Classificazione NIST 870 e 869
- Il modello di sottrazione idrofobica
- La Funzione Fs
- Kit di selettività per RP
- Selettività HILIC
- Le variabili per lo sviluppo
- Scelta del kit di sviluppo
- Esplorazione delle condizioni iniziali: %B
- LA scelta del pH
- L’uso di accoppianti ionici
- L'uso della temperatura
- Software previsionali (DoE − QbD)
- Sviluppo e ottimizzazione in HILIC
- Ottimizzazione con mantenimento di Rs
- Differenze strumentali in termini di Volumi Extra-Colonna (ECV)
- Riduzione del diametro in funzione dei Volumi Extra-Colonna
- Controllo dei Volumi Extra-Colonna
- Ottimizzazione dei sistemi convenzionali
- Revisione dei metodi esistenti
- Trasferimento da HPLC a UHPLC
- Differenze strumentali in termini di Dwell Volume
- Trasferimento di metodi in gradiente
Date dei Corsi Web
26 e 27 giugno 2025 | 9:00 - 13:00
11 e 12 novembre 2025 | 9:00 - 13:00
Costo singolo partecipante: 450€ + IVA
Registrazione online
Cancellazioni e Sostituzione: Per cancellazioni effettuate 10 giorni prima della data del corso è previsto il rimborso completo dell’importo. Non sarà emesso alcun rimborso per cancellazioni avvenute dopo tale termine. Sarà possibile sostituire un partecipante con altro nominativo previa comunicazione scritta.