Iscriviti ai nostri webinar

Iscriviti ai nostri webinar
Sono tutti Gratuiti, in Italiano e Live.

La cromatografia dei Peptidi

Data: 23 ottobre 2023

Orario: dalle 15 alle 16

Argomenti trattati:

  • Introduzione all'approccio "bottom up"
  • Il protocollo di digestione: ottimizzazione
  • Fasi stazionarie per peptidi
  • Conclusioni

  • Relatore: Roberto Vinciguerra, PhD - Account Manager - Bioseparation Specialist, Phenomenex


    Soluzioni analitiche per il settore ambientale: dalle diossine agli idrocarburi

    Data: 30 ottobre 2023

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Priority Organic Polluttants: Cosa sono
  • Prinicpali sfide analitiche nella determinazione di Diossine, PCB e IPA
  • Mosh e MoaH
  • Conclusioni

  • Relatore: Luigi Margarucci, PhD - Technical Manager, Phenomenex


    Le Basi Della Gas Cromatografia

    Data: 17 novembre 2023

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Il gas cromatografo
  • La scelta della colonna
  • Introduzione alle tecniche di iniezione
  • Istallazione e Manutenzione delle colonne GC

  • Relatore: Luigi Margarucci, PhD - Technical Manager, Phenomenex


    Oligonucleotidi: da SPE a LCMS

    Data: 24 novembre 2023

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Introduzione e Terminologia
  • La preparazione del campione
  • L'ottimizzazione della Fase Mobile LC
  • Gli effetti dell'hardware BioTi

  • Relatore: Roberto Vinciguerra, PhD - Account Manager - Bioseparation Specialist, Phenomenex


    Controllo dei materiali a contatto con alimenti - MOCA

    Data: 30 novembre 2023

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Riferimenti normativi e considerazioni generali
  • Tipologia di materiali
  • Tecniche Analitiche nel settore Food Contact
  • Esempi applicativi

  • Relatore: Dott.ssa Elisa Turci - Account Manager - SPE Specialist, Phenomenex


    Soluzioni Analitiche per l'analisi di sostanze genotossiche: nitrosammine e azido derivati

    Data: 5 dicembre 2023

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Nitrosammine, N-nitroso derivati e azido derivati
  • Overview delle principali metodiche
  • La cromatografia delle nistrosammine e azido derivati
  • Conclusioni

  • Relatore: Luigi Margarucci, PhD - Technical Manager, Phenomenex


    La registrazione è gratuita ma obbligatoria.
    Scegli il/i webinar di tuo interesse e registrati compilando il form in ogni sua parte per partecipare!

    Per quale Webinar vuoi fare l'iscrizione?



    Iscrivendoti a questo Webinar organizzato da Phenomenex presti consenso all'utilizzo da parte dell'organizzatore dei tuoi dati per finalità relative a questo webinar e ad altri servizi di Phenomenex.

    Cliccando invia confermo di aver letto e capito i termini d'uso e Privacy Policy.