Iscriviti ai nostri webinar
Sono tutti Gratuiti, in Italiano e Live.

La gestione della contaminazione in Cromatografia: Ghost Peak, Carry Over e Delay degli Interferenti

Data: 29 settembre 2025

Orario: dalle 15 alle 16

Argomenti trattati:

  • La contaminazione in cromatogrfia: gli effetti sulla linea di base
  • Come distinguere Carry over e Ghost Peak
  • La gestione della contaminazione: Delay vs Ghost hunter column
  • Esempi pratici e conclusioni

  • Overview:
    Un viaggio nel mondo della cromatografia per imparare a riconoscere i ghost peak fenomeni di carry over e disturbi della linea di base. Scopri come migliorare l'affidabilità delle tue analisi, con esempi pratici e consigli utili per gestire la contaminazione ed ottenere il delay degli interferenti.

    A chi si rivolge:
    Il webinar è rivolto a tutti coloro che operano in ambito cromatografico e desiderano approfondire le cause e le soluzioni legate alla contaminazione strumentale. È utile anche per chi gestisce metodi analitici e vuole migliorare l'affidabilità dei risultati come ad esempio chi si occupa di sviluppo di metodi analitici per l'analisi di PFAS.


    Relatore: Luigi Margarucci, PhD - Technical Manager, Phenomenex


    TFA e Short Chain PFAS, Acrilammide, Pesticidi cationici e anionici con un'unica colonna: Luna Polar Pesticides

    Data: 19 maggio 2025

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • La cromatografia dei composti polari
  • Short Chain PFAS e TFA: gestione della contaminazione e analisi
  • L'acrilammide: SPE e Cromatografia
  • I pesticidi polari anionici e cationici

  • Overview:
    La cromatografia dei composti altamente polari come Short Chain PFAS, TFA, Acrilammide, Pesticidi cationici e anionici rappresenta una sfida analitica imponente che richiede l'utilizzo di fasi stazionarie e condizioni analitiche tra loro molto diverse. Luna Polar Pesticide è la colonna «multimode» in grado di lavorare sia in modalità HILIC che Reverse Phase che ha rivoluzionato la cromatografia dei composti polari, permettendo lo spostamento di metodi analitici tra loro molto diversi su un'unica piattaforma cromatografica.

    A chi si rivolge:
    Il webinar è rivolto a tutti coloro che sono impegnati nello sviluppo di metodi analitici per l'analisi di composti polari ma vogliono farlo in maniera semplice ed efficace, riducendo al minino la variabilità analitica tipica dell'analisi dei composti polari.

    Relatore: Luigi Margarucci, PhD - Technical Manager, Phenomenex


    Sostanze genotossiche: le nitrosammine e il capitolo 2.5.42 della Farmacopea

    Data: 19 giugno 2025

    Orario: dalle 15 alle 16

    Argomenti trattati:

  • Cosa sono le nitrosammine e gli N-nitroso API
  • Le procedure previste dal capitolo 2.5.42 della Farmacopea
  • Nitrosammine ed FDA
  • Nuove sostanze genotossiche

  • Overview:
    Negli ultimi anni, la scoperta di nitrosammine in farmaci comunemente prescritti ha sollevato preoccupazioni significative per la sicurezza dei pazienti, portando a numerosi richiami di prodotti e a una maggiore regolamentazione da parte delle autorità sanitarie. Durante questo webinar, esploreremo le fonti di contaminazione da nitrosammine, i rischi associati e le strategie di controllo per garantire l'immissione sul mercato di prodotti farmaceutici sicuri.

    A chi si rivolge:
    Il webinar è rivolto a tutti coloro che sono impegnati nello sviluppo di metodi analitici per l'analisi Nirtosammine, N-nitroso -API e sostanze Genotossiche in prodotti farmaceutici e vogliono approfondire le loro conoscenze sul capitolo 2,5,42 della Farmacopea.

    Relatore: Roberto Vinciguerra, PhD - Executive Account Manager - Bioseparation Specialist, Phenomenex


    La registrazione è gratuita ma obbligatoria.
    Registrati subito compilando il form in ogni sua parte per partecipare!



    Iscrivendoti a questo Webinar organizzato da Phenomenex presti consenso all'utilizzo da parte dell'organizzatore dei tuoi dati per finalità relative a questo webinar e ad altri servizi di Phenomenex.

    Cliccando invia confermo di aver letto e capito i termini d'uso e Privacy Policy.