In questo suggerimento tecnico, affronteremo il problema del tailing degli analiti basici, presente quando si lavora con analiti basici e silice di "tipo A" e offriremo due strategie per superarlo.
Introduzione:
Le prime colonne a fase inversa sono state sviluppate con silice di "tipo A"; questo materiale presenta una sostanziale contaminazione da metalli, che attiva i silanoli sulla superficie rendendo le interazioni secondarie più forti e variabili. Nel tentativo di ridurre il numero di siti in cui esse avvengono, i produttori hanno inertizzato la silice tramite un processo di endcapping, successivo alla fase di derivatizzazione con catene C18. Tuttavia, i composti basici potrebbero ancora dar vita a scodamento indesiderato. Vediamo alcuni approcci per ridurre questo effetto.
Strategie per migliorare la forma del picco: