Proteggere la colonna e lo strumento dalla contaminazione di campioni sporchi è molto importante! Campioni non volatili o ad alto peso molecolare possono contaminare la fase stazionaria, causando risoluzioni con picchi non adeguati, minor accuratezza, e minor durata della colonna. Tagliare la parte danneggiata può aiutare a riportare la colonna alle prestazioni originali ma se fatto spesso vi porterà, ad un certo punto, a non poter più usare la colonna. Se vi capita spesso di vedere una degradazione rapida della colonna, ci sono alcune semplici vie per evitare che succeda ed aumentarne la durata:
Effettua una corretta preparazione del campione
Una corretta preparazione del campione è il primo passaggio per minimizzare o eliminare i contaminanti e l'effetto matrice, con il conseguente allungamento della vita della colonna e range migliorato di segnale-rumore. In base alle tue analisi, scegli una tecnica di preparazione del campione che risponda alle tue esigenze, ci sono molteplici opzioni, dalla filtrazione del campione, il metodo QuEChERS, l'estrazione in fase solida.
- Filtrazione del campione: filtra il tuo campione prima dell'iniezione con i filtri siringa (guarda Phenex™ filtri siringa). Questa è l'opzione meno selettiva.
- QuEChERS: per maggiori pulizia del campione con vari gruppi funzionali, prova il metodo "Quick Easy Cheap Effective Rugged e Safe" (Guarda i kit roQ™ QuEChERS). Questo è più selettivo e suggerito per campioni di matrice alimentare.
- SPE: l'opzione più selettiva è la Preparazione del Campione. Guarda Strata™ (materiale a base di silica) or Strata-X™ (materiale polimerico) Le cartucce SPE eliminano tutti i contaminanti.


Usa una colonna di guardia prima della colonna
Le colonne Zebron™ GC sono diverse dalle precedenti colonne di guardia. Le colonne GC Zebron avendo la colonna di guardia integrata nella colonna stessa evitano il problema di difficoltà di connessione e perdite che possono accadere nelle tradizioanli colonne di guardia. Le colonne Zebron Guardian assicurano la stessa protezione, ma eliminano la possibilità di perdite.
Le colonne Z-Guard sono 5 o 10 metri di tubo deattivato collegato direttamente alla colonna analitica attraverso un connettore di vetro a pressione. Il tubo intrappola tutti i residui non volatili che altrimenti danneggerebbero la fase stazionaria della tua colonna analitica.
Usa un liner di lana di vetro
TIl liner rappresenta la pirma difesa per la tua colonna, la tipologia di liner che userai farà quindi una gran differenza per quanti contaminanti arriveranno, o meno, nella tua colonna.La cosa migliore da fare è aggiungere una piccola quantità di lana di vetro silanizzato ad un liner, che intrappola i composti non volatili e impedisce al liner di entrare dentro la colonna. Attenzione: la lana di vetro può anch'essa produrre attività per acidi, basi e pesticidi – rottura nella lana di vetro può portare ad aumento di attività, quindi è altamente consigliabile acquistare liner pre-impacchettati, , piuttosto che impacchettarveli da soli.

“Spurgare” la tua Colonna
Il metodo migliore per ridurre i contaminanti in colonna aggiungere un breve ricondizionamento ad alta temperatura alla fin del tuo sistema GC tradizionale. Questo metodo per spurgare la colonna e rimuovere i contaminanti alto bollenti è molto efficace e solitamente evita il danneggiamento della colonna a causa dei contaminanti. Per spurgare la colonna è necessario elevare la temperatura ad un punto tale da assicurarsi che questi composti vengano eluiti, ma non troppo alti per evitare danni poi nella colonna stessa. Questo può essere fatto in condizioni di isotermica o più comunemente attraverso un aumento di temperatura del forno finchè l'ultimo componente non eluisce dalla colonna. Attenzione: MAI superare i limiti di temperatura raccomandatai per la tua colonna. NON SUPERARE per oltre 15 minuti la temperatura limite in isotermica specificata per la tua colonna.