In questo suggerimento tecnico ti presentiamo le linee guida GC per l'installazione della colonna gas cromatografica (dal montaggio al controllo delle perdite). Garantire una corretta installazione della colonna e una prestazione adeguata è fondamentale per condurre analisi accurate e affidabili. Approfondiamo alcune importanti buone pratiche:
Condizionare la Colonna
• Lasciare flussare il gas di trasporto un tempo sufficientemente alto da eliminare l'eventuale ossigeno presente nel sistema.
• Portare la temperatura della colonna alla massima temperatura isoterma indicata sulla scatola o sul certificato di qualità della colonna GC. Mantenere questa temperatura fino al raggiungimento di una linea di base costante. I tempi di condizionamento dipenderanno dal tipo di fase stazionaria e dallo spessore del film (film più spessi impiegano più tempo per stabilizzarsi). Per ridurre al minimo i tempi di fermo dello strumento, le colonne possono essere condizionate durante la notte alla massima temperatura isoterma.
Test di installazione
• Iniettare un campione rilevabile al FID e non trattenuto (come il metano) per determinare il tempo di volume morto e la velocità lineare del gas ad una specifica temperatura. Regolare la pressione del gas per un flusso ottimale in base alla natura del gas di trasporto.
• Il picco non trattenuto deve avere la forma del picco ideale o l'installazione è difettosa e deve essere rifatta.
Controllo delle perdite
Utilizzare un termometro a termocoppia per verificare la presenza di perdite. È altamente sensibile a H2, He e N2 e non contaminerà lo strumento o la colonna. Gli indicatori di perdita a liquido non sono consigliati per le colonne capillari, in quanto il rischio di contaminazione è maggiore.
Qualsiasi gas di trasporto che fuoriesce dalla colonna altererà la conduttività attraverso la termocoppia. Pertanto, basta osservare le fluttuazioni all'interno della lettura della temperatura, che indicano una possibile perdita vicino alla punto di misurazione con la termocoppia. Ciò impedisce qualsiasi contatto e possibile contaminazione della colonna.
Nota: se si utilizzano ferrule Vespel®, possono verificarsi perdite dopo la fase di riscaldamento iniziale a causa della deformazione della ferrula. Assicurarsi che il raccordo sia nuovamente serrato dopo questa fase di riscaldamento iniziale, quindi controllare attentamente tutte le correzioni per eventuali perdite.
Ricorda, seguire queste linee guida consentirà di ottenere prestazioni elevate, aumentando la vita delle tue colonne GC e riducendo di fatto il tempo di inattività del sistema dovuto alla manutenzione.