Perché usare una cartuccia SPE a modalità mista?

Notiziario Tecnico per la Preparazione del Campione

Change Language »

French

German

Spanish

Italian

Polish

Czech

Quando si deve scegliere il sorbente SPE adeguato per eseguire un'estrazione, bisogna considerare per prima cosa la matrice del campione, e poi gli analiti che devono essere estratti. L'estrazione in fase inversa richiede che la natura della matrice del campione sia prevalentemente acquosa, ( urina, siero/plasma,sangue intero, acqua potabile o di scarico) l'estrazione in fase diretta, è comunemente usata quando solventi non polari sono usati per estrarre analiti non polari da matrici solide. Lo scambio ionico viene usato quando gli analiti hanno una carica positiva o negativa.

I sorbenti a modalità mista incorporano le caratteristiche della fase inversa e dello scambio ionico. Questo porta all'estrazione simultanea di specie neutre (attraverso l'estrazione in fase inversa) e di specie cariche anioniche (acide) o cationiche (basiche). Questa coestrazione fornisce all'analista la possibilità di estrarre una gamma più ampia di analiti utilizzando un solo protocollo.

L'uso più comune di queste cartucce a modalità mista, è l'estrazione di droghe di abuso da urine. L'uso di queste cartucce permette l'estrazione dei metaboliti dei THC con le droghe basiche, come oppiacei e amfetamine.

È importante notare che,le condizioni di lavaggio, vengono selezionate in base all'analita più concentrato che viene trattenuto attraverso la fase inversa. Il pH deve essere mantenuto durante il lavaggio in modo tale che gli analiti trattenuti tramite scambio ionico continuino a essere caricati.

Quando si arriva all'eluizione, è possibile eluire selettivamente prima gli analiti neutri, eluendo con il 100% di solvente organico, in genere metanolo o acetonitrile. Gli analiti ionici possono quindi essere eluiti in una seconda fase utilizzando un modificatore di pH appropriato con solvente organico. Se lo si desidera, è possibile eluire in in un unico passaggio, aggiungendo al solvente organico, il modificatore di pH. 

Un esempio di questo approccio è riportato in questa technical note su Strata-X Drug B.

Hai bisogno di aiuto?

• Consulenza per la scelta del metodo

• Supporto nella scelta del prodotto migliore per le tue esigenze

• Richiesta di quotazione

Lasciati aiutare dal nostro team, ti basterà compilare il modulo di assistenza clienti e ci metteremo al lavoro per te.